fbpx

Valpolicella Classica

Tenuta Fraune

L’etimologia del nome Valpolicella è ancora incerta e varie sono state nei secoli le interpretazioni. Potrebbe essere derivante dal latino vallis-polis-cellae, “valle dalle molte cantine”, dal greco polyzelos, “terra dai molti splendori” o più semplicemente da antichi nomi di località della zona poi evolutisi nel tempo nell’attuale denominazione. Ciò che è certo è come questa valle sia nota sin dall’epoca romana per la sua bellezza, come luogo adatto per la viticoltura e ideale per lo stabilirsi dell’uomo, che di questo ha lasciato testimonianza nei secoli adornandola con ville, chiese e pievi di mirabile bellezza.

Racchiusa tra l’Adige a ovest, la città di Verona a sud e la Lessinia a nord, la Valpolicella è la terra che dà origine ad alcuni dei più grandi vini rossi italiani. Il cuore della produzione, che identifica la “Valpolicella Classica”, comprende le tre principali valli di Fumane, Marano e Negrar.
Il paesaggio è prevalentemente collinare, con morbidi declivi, spartiacque a quote basse, e dominato pressoché ovunque dai vigneti.

show more

Le caratteristiche geologiche e climatiche di questo territorio, dove le calde brezze del Lago di Garda incontrano l’aria fresca dei Monti Lessini, sono alla base della grande originalità e tipicità dei suoi vini.
La nostra tenuta situata nella vallata di Fumane nella localita’ di Fraune ad un’altitudine di 520 metri, presenta terreni costituiti da rocce calcaree stratificate che danno vita a vini corposi e dal leggero residuo zuccherino, con note floreali, morbidi e di buona longevità.

show less