Nonostante il territorio sia difficile da coltivare, rimane affascinante grazie ai vigneti di alta collina dalle pendici ripide, dove è arduo persino rimanere in piedi senza cadere. Qui i viticoltori hanno conquistato la collina centimetro dopo centimetro, creando un paesaggio unico. La sua bellezza è testimoniata dalla volontà di voler candidare l’area a Patrimonio dell’Umanità (Unesco), percorso iniziato da qualche anno.
La vite è coltivata solo nella parte più soleggiata dei colli, ad un’altitudine compresa tra i 50 e i 500 metri sul livello del mare, mentre il versante nord è in gran parte ricoperto di boschi.
show less