fbpx
FIDBTTAB_ReciotoDOCG_web

Recioto della Valpolicella DOCG Monte Tabor

Il Recioto è il vino più antico della Valpolicella, tradizionalmente apprezzato in occasione delle festività. Le sue radici affondano nella storia della regione, fino ai tempi dei Romani, che pare siano stati i primi a produrre questo vino dolce e prezioso. Il Recioto è fatto esclusivamente con varietà di uve locali, nel nostro caso Corvina, Corvinone e Rondinella, che vengono fatte appassire per circa 3 mesi prima della pigiatura, così da avere una concentrazione di tutte le sostanze all’interno dell’acino. Dopo la vinificazione il vino invecchia in tonneaux di rovere francese per circa 30 mesi.

Ambiente e vigneto

Zona di produzione

Valpolicella, Verona, Veneto

 

Posizione

I vigneti si trovano in zona collinare, nella vallata di Illasi

 

Altitudine dei vigneti

220 – 300 metri

 

Terreno

Calcareo, di origine sedimentaria

 

Sistema di allevamento

Pergola

 

Densità d’impianto

3.000 piante per ettaro

Uvaggio

Corvina0%

Corvinone0%

Rondinella0%

Gradazione alcolica

14,5% vol

Note di degustazione

Colore  

Rosso rubino intenso con sfumature violacee

 

Bouquet  

Complesso, con aroma di composta di amarene e note di mandorla e spezie

 

Gusto  

Intenso, dotato di un piacevole equilibrio tra dolcezza e freschezza, finale pulito persistente

Servizio e abbinamento

Temperatura di servizio

16° – 18°, si consiglia di aprire la bottiglia almeno un’ora prima di servire

 

Abbinamenti  

Perfetto come vino da dessert, tradizionalmente si accompagna alle torte e ai biscotti secchi; piacevole anche con torte alla fragola o alla ciliegia, con il cioccolato fondente e i dolci al cioccolato. Inoltre, è estremamente gradevole in abbinamento a qualsiasi tipo di formaggio, oppure semplicemente come vino da meditazione

 Sei un distributore?

ottieni informazioni su questo vino

Cerchi questo vino nella tua città?

scopri dove acquistarlo