I grappoli di Glera di Tenuta Civranetta vengono nutriti da strati di “caranto”, antica stratificazione pleistocenica composta da terreno compatto limoso-argilloso con noduli calcarei. Un paleosuolo ricco di mineralità che trasmette ad ogni singolo acino un complesso equilibrio aromatico.
La vicinanza del mare e dei suoi venti, conferiscono alle uve una sapidità caratteristica che ne valorizza gli aromi. La prima fermentazione ha luogo dopo la pigiatura delle uve. Una volta stabilizzato il vino base, si dà il via alla seconda fermentazione con metodo Charmat, che dura dalle 6 alle 7 settimane, per raggiungere una pressione di 2,5 bar.