fbpx
FIDBTCIV_ProseccoDOCFrizz_Il Fondo2020_web

Prosecco DOC Frizzante il fondo Demeter

I grappoli di Glera di Tenuta Civranetta vengono nutriti da strati di “caranto”, antica stratificazione pleistocenica composta da terreno compatto limoso-argilloso con noduli calcarei. Un paleosuolo ricco di mineralità che trasmette ad ogni singolo acino un complesso equilibrio aromatico. La vicinanza del mare e dei suoi venti, conferiscono alle uve una sapidità caratteristica che ne valorizza gli aromi.

Il Prosecco DOC Il Fondo è caratterizzato dal deposito di lieviti sul fondo della bottiglia, dovuto al metodo di produzione tradizionale, utilizzato fin dall’antichità, che prevede una seconda fermentazione in bottiglia senza sboccatura. Quello che si ottiene è un vino secco, fruttato, fresco e minerale. Il prolungato contatto con i lieviti conferisce un finale sapido e deciso e un sapore equilibrato, arricchito da lievi sentori di crosta di pane. Schietto e diretto, è consigliabile consumarlo limpido dopo averlo separato dal deposito, anche se a piacere può essere servito ancora leggermente torbido.

Ambiente e vigneto

Zona di produzione

Mono-vigneto, entroterra veneziano, Veneto

 

Posizione

I vigneti si trovano nella vecchia tenuta di famiglia, la Tenuta Civranetta, nei pressi della laguna di Venezia

 

Terreno

“caranto”, origine pleistocenica

 

Sistema di allevamento

Sylvoz

Uvaggio

Glera0%

Gradazione alcolica

11% vol

Note di degustazione

Colore

Giallo paglierino tenue con velature tipiche della fermentazione sur lie

 

Bouquet

Piacevole aroma di mela verde e pesca bianca, con una spruzzata di agrumi su fondo minerale

 

Gusto

Al palato è sapido, pastoso, fresco e armonioso. Floreale e fruttato, con leggeri sentori di crosta di pane

Servizio e abbinamento

Temperatura di servizio

6° – 8°C Da consumare limpido dopo aver lasciato depositare il fondo o, a piacere, ancora leggermente torbido

 

Abbinamenti     

I lieviti sul fondo lo rendono un vino morbido, piacevole per accompagnare aperitivi o piatti dai sapori delicati. Ideale anche in abbinamento a salumi, soppressa, e formaggi di montagna. Da provare con una frittura di gamberi e calamari

Sei un distributore?

ottieni informazioni su questo vino

Cerchi questo vino nella tua città?

scopri dove trovarlo