fbpx
FIDBTCIV_ProseccoDOCRosé_Brut_Nature_web

Prosecco DOC Rosé Millesimato Brut Nature

I grappoli di uve Glera e Pinot Nero della nostra Tenuta Civranetta vengono nutriti da strati di “caranto”, antica stratificazione pleistocenica composta da terreno compatto limoso-argilloso con noduli calcarei. Situato in prossimità della Laguna di Venezia, questo paleosuolo è ricco di mineralità e trasmette ad ogni singolo acino un complesso equilibrio aromatico. La vicinanza del mare e delle brezze marine conferisce alle uve una sapidità caratteristica che ne valorizza gli aromi. La prima fermentazione ha luogo dopo la pigiatura delle uve in modo da creare un “vino base”. In questa fase Glera e Pinot sono separati. Una volta che il vino si è stabilizzato e si è creato il blend si dà il via alla seconda fermentazione con metodo Charmat. Questa dura almeno 10 settimane, così da ottenere un perlage fine.

Ambiente e vigneto

Zona di produzione

Mono-vigneto, entroterra veneziano, Veneto

 

Posizione

I vigneti si trovano nella vecchia tenuta di famiglia, la Tenuta Civranetta, nei pressi della laguna di Venezia

 

Terreno

“caranto”, di origine pleistocenica

 

Sistema di allevamento

Sylvoz

 

Densità d’impianto

2.960 / 3.960 piante per ettaro

Uvaggio

Glera0%

Pinot Nero0%

Gradazione alcolica

11% vol

Note di degustazione

Colore

Rosa tenue

 

Bouquet

Fresco e fruttato con sentori di mela Golden, bacche rosse e fragole. Note di rosa e fiori bianchi.

 

Gusto

Fruttato e fragrante, dal palato fine ed elegante con spiccata sapidità e persistenza

Servizio e abbinamento

Temperatura di servizio

6° – 8°C

 

Abbinamenti

Fresco e fruttato, questo vino è ideale per l’aperitivo; da accompagnare ai frutti di mare e al pesce crudo o fritto. Si abbina molto bene ai formaggi leggeri e alle carni bianche

 Sei un distributore?

ottieni informazioni su questo vino

Cerchi questo vino nella tua città?

scopri dove acquistarlo