fbpx
FIDBTCIV_PinotGrigio_Lignum_web

Pinot Grigio DOC Venezia LIGNUM

Ottenuto da uve single vineyard e coltivate in biodinamica, il nostro Pinot Grigio Lignum è il frutto della selezione delle migliori uve Pinot dell’annata. Dopo la raccolta manuale le uve sono diraspate e macerano in botti d’acciaio per una notte prima di iniziare la fermentazione con soli lieviti indigeni. La fermentazione spontanea del Pinot Grigio ha luogo in botti di rovere francese da 500 litri, dove il vino resta in contatto con i lieviti per 10 mesi favorendo un aumento di spessore, complessità ed una sensazione di cremosità, creando un effetto materico e sapido. Solo una minima quantità di solforosa viene utilizzata prima dell’imbottigliamento.

La perfetta espressione del clima Mediterraneo e del terroir unico nei pressi della laguna veneta.

Ambiente e vigneto

Zona di produzione

Mono-vigneto, entroterra veneziano, Veneto

 

Posizione

I vigneti si trovano nella vecchia tenuta di famiglia, la Tenuta Civranetta, nei pressi della laguna di Venezia

 

Terreno

“caranto”, di origine pleistocenica

 

Sistema di allevamento

Sylvoz

 

Densità d’impianto

3.670 / 3.960 piante per ettaro

Uvaggio

Pinot Grigio0%

Gradazione alcolica

13 % vol.

Note di degustazione

Colore

Oro

 

Bouquet

Note che ricordano la frutta matura, le pesche bianche, pere e camomilla matura si mescolano con note dolci di vaniglia derivate dall’affinamento in rovere.

 

Gusto

Un Pinot Grigio complesso e materico con note di pera cremosa e litchi, grazie alla fermentazione malolattica, e un eco di rovere vanigliato, ma ancora fresco, secco e minerale. Armonioso, elegante, raffinato.

Servizio e abbinamento

Temperatura di servizio

10° – 12°C

 

Abbinamenti

Ideale come vino da aperitivo. Ha un ottimo bilanciamento e si abbina molto bene ai piatti a base di cereali, pesce e carni bianche, insalate e formaggi.

 Sei un distributore?

ottieni informazioni su questo vino

Cerchi questo vino nella tua città?

scopri dove acquistarlo