fbpx
moscato_bordo

Moscato Spumante Demi-Sec

Nella nostra regione, le uve Moscato vengono coltivate fin dall’antichità per la caratteristica aromaticità dei vini che producono. Il Moscato è infatti il re dei vitigni aromatici e il Moscato Giallo è la varietà tipica della nostra zona. Le uve vengono raccolte prima che arrivino a maturazione completa, così da garantire il giusto livello di acidità, e sono poi sottoposte a una pigiatura dolce ma rapida, in modo da evitare qualsiasi principio di ossidazione e da preservare la freschezza degli aromi.

Ambiente e vigneto

Zona di produzione

Mono-vigneto, entroterra veneziano, Veneto

 

Posizione

I vigneti si trovano nella vecchia tenuta di famiglia, la Tenuta Civranetta, nei pressi della laguna di Venezia

 

Terreno

“caranto”, di origine pleistocenica

 

Sistema di allevamento

Sylvoz

 

Densità d’impianto

3.670 / 3.960 piante per ettaro

Uvaggio

Moscato Giallo0%

Gradazione alcolica

10% vol

Note di degustazione

Colore

Giallo paglierino

 

Bouquet

Aromatico, con intense note di agrumi e fiori bianchi

Gusto

Amabile, dal gusto fruttato e armonioso, caratterizzato da un elegante equilibrio tra acidità e mineralità

Servizio e abbinamento

Temperatura di servizio

6°- 8°C

 

Abbinamenti

Si abbina alla perfezione ai dessert, ma è anche un delizioso vino da aperitivo. Eccezionale in abbinamento agli antipasti di pesce e al pesce alla griglia o affumicato. Provalo anche col formaggio cremoso o con il tartufo.

 Sei un distributore?

ottieni informazioni su questo vino

Cerchi questo vino nella tua città?

scopri dove acquistarlo