Amarone della Valpolicella DOCG
Bio - Organic
Vegan
L’ Amarone della Valpolicella si ottiene attraverso l’antico metodo dell’appassimento, una tecnica unica, utilizzata sin dai tempi dei romani. Soltanto le migliori uve vengono selezionate e poi fatte appassire per 3-4 mesi in appositi spazi chiamati fruttai. Durante questo procedimento gli acini si disidratano, perdendo tra il 40 e 50% del loro peso, con una conseguente concentrazione di tutte le sostanze in essi contenute. In gennaio le uve vengono pigiate e il mosto resta in contatto con le vinacce durante tutto il processo di fermentazione, che dura circa 30 giorni. La maturazione viene poi completata in tonneaux di rovere francese per un periodo dai 42 ai 50 mesi, dopodiché il vino invecchia un anno in bottiglia.
Zona di produzione
Valpolicella, Verona, Veneto
Posizione
I vigneti si trovano in zona collinare, nella vallata di Illasi
Altitudine dei vigneti
220 – 300 metri
Terreno
Calcareo, di origine sedimentaria
Sistema di allevamento
Pergola
Densità d’impianto
3.000 piante per ettaro
16% vol
Colore
Rosso rubino intenso con sfumature granato
Bouquet
Complesso, con aroma di frutta matura e note di spezie e frutta essiccata
Gusto
Secco, caldo e intenso, dal carattere vigoroso, con un finale piacevole e persistente
Temperatura di servizio
18° – 20°, si consiglia di aprire la bottiglia almeno un’ora prima di servire
Abbinamenti
Abbinamento perfetto per la carne grigliata, arrosto e brasata, così come per i piatti a base di agnello e di selvaggina. Ottimo con formaggi stagionati gustosi e moderatamente grassi. Interessante anche come abbinamento per i sapori agrodolci tipici della cucina asiatica e del mediorientale